Descrizione
Il laboratorio manipolativo - musicale è uno dei sei laboratori presenti nella nostra scuola ed è frequentato a rotazione da un gruppo diverso di bambini omogeneo per età. Questo laboratorio prevede molto gioco libero in quanto ha la finalità di dare ai bambini la possibilità di sperimentare i diversi materiali a disposizione e di sviluppare le competenze sensoriali, motorie, cognitive ed espressive. Inoltre, favorisce la coordinazione oculo-manuale e la manualità fine. Le insegnanti organizzano delle attività strutturate, adeguate alle fasce d'età, mirate a rinforzare una determinata abilità e per ogni attività verranno utilizzati materiali, strumenti e consistenze differenti. Nel laboratorio manipolativo troviamo i seguenti angoli:
- angolo delle consistenze (farine , pastella, sabbia cinetica, scatola azzurra, mais ecc);
- angolo del riciclo (cartone, rotoli, tappi, sughero, plastica e così via);
- angolo della falegnameria (legno di varie misure e dimensioni);
- angolo delle dita (giochi per lo sviluppo della manualità fine selezionati adeguatamente a seconda dell'età dei bambini).
Dove si trova
Scuola dell'infanzia "Laboriamo" di Soci
Sede di
Soci, Istituto comprensivo XIII aprile.
Galleria
ANGOLO DEL RICICLO, IL GIOCO DESTRUTTURATO
LA FALEGNAMERIA: ASSEMBLO E COSTRUISCO.
LA SCATOLA AZZURRA CON SABBIA DI QUARZO
I TRAVASI CON LA FARINA DI MAIS
SABBIA CINETICA
ALCUNI GIOCHI PER LO SVILUPPO DELLA MANUALITA' FINE
GRUPPO DEI BIANCHI, QUADRO DI PRIMAVERA CON LA LANA. LAVORO SULLA MOSTRICITA' FINE E IL CONTROLLO DEL GESTO