Cosa fa
La scuola primaria "Mons. Cesare Zacchi" è situata nel cuore della Val Teggina all'interno del comune di Ortignano Raggiolo. L'offerta formativa prevede un tempo scuola articolato su 9 ore giornaliere dove la didattica curricolare si arricchisce di esperienze pratiche e progetti legati al territorio. Questa "piccola" realtà accoglie bambini e bambine provenienti da diversi paesi casentinesi rispondendo alle esigenze lavorative delle famiglie. Ogni azione organizzativa, educativa e didattica ha come riferimento primario la centralità dell'alunno. Si persegue l'obiettivo di creare un clima di serenità e fiducia reciproca valorizzando il dialogo come mezzo attraverso il quale si raggiunge un'ampia condivisione di scelte e regole comuni.
Servizi
Scuola Primaria di S. Piero in Frassino "MONS. CESARE ZACCHI";
45 ore settimanali dal lunedì al venerdì.
Da alcuni anni, la scuola offre anche un servizio di prescuola, a partire dalle ore 7:15 del mattino, e postscuola fino alle ore 17:15 del pomeriggio finanziato dalla Ditta Miniconf di Ortignano Raggiolo a cura di educatori profesionali esterni.
MODALITÀ DI ENTRATA ED USCITA
Orario |
Modalità |
Dalle 7:15 alle 8:00 |
Entrata anticipata degli alunni che hanno fatto domanda per il servizio prescuola. |
7:55 |
Le insegnanti si trovano in classe ad accogliere gli alunni cinque minuti prima dell’inizio delle lezioni. |
Tra le 7:55 e le 8:00 |
Gli alunni entrano a scuola:
Dopo le ore 8:05, l’adulto che accompagna il bambino al portone, sarà chiamato a completare l’apposito registro firmando il ritardo. |
Ore 10.30 |
Suono della campanella per inizio intervallo: due alunni per classe vengono invitati ad andare a lavarsi le mani in bagno, con turnazione maschio/femmina. Una volta rientrati in aula, i bambini consumano la propria colazione seduti al proprio posto. In caso di maltempo proseguono l’intervallo nella propria aula organizzandosi in attività strutturate altrimenti possono recarsi in cortile. |
Ore 11.20 |
Suono della campanella e fine intervallo. |
Ore 13.00 |
Dopo il suono della campanella due alunni per classe vengono invitati ad andare a lavarsi le mani in bagno, con turnazione maschio/femmina. Pranzo. Gli alunni sono tenuti ad avere un comportamento corretto e rispettoso dell’ambiente. |
Ore 14.00 |
Fine del pranzo. Gli alunni, guidati dall’insegnante, rientrano nelle loro aule; in caso di maltempo proseguono il momento ricreativo nella propria aula organizzandosi in attività strutturate altrimenti possono recarsi in cortile. |
Ore 14.30 |
Suono della campanella e inizio lezioni pomeridiane. |
Ore 17:00 |
Al suono della campanella:
|
Percorsi di studio
Organizzazione e contatti
Per maggiori informazioni si può fare riferimento all'ufficio di Segreteria Scolastica:
E - mail aric82200t@istruzione.it
PEC aric82200t@pec.istruzione.it
Telefono 0575560251
Sedi informative
AREE822032
Edificio scolastico
Ulteriori informazioni
Via Garibaldi 12, 52010 Ortignano Raggiolo (Ar)