Obiettivi
La metodologia CLIL nasce dalla fitta relazione fra quelle che Do Coyle (1999) definisce le quattro C:contenuto, apprendimento, comunicazione e cultura (“content, cognition, communication and culture”). Gli obiettivi principali sono: l'incremento della motivazione degli studenti all'apprendimento, il potenziamento delle abilità cognitive, il rinforzo della consapevolezza culturale ed il potenziamento della capacità di trasferire da contenuto a lingua e viceversa.
Il contenuto
Alcuni esempi di progetti svolti in base allo schema di Do Coyle
CLIL 4C project 2020-21 IV PLANNING GRID.docx
Risorse
Sports for a healthy lifestyle Lety.ppt
CLIL Geography in English Rivers.pdf
Looking after our planet YEAR IV S. Piero Primary School .pdf
CLASSE V CLIL 18.19. Laura Bartolini.ppsx
PRESENTAZIONE CLIL IV A B SOCI BARTOLINI VALENTI (1).ppsx
PRESENTAZIONE CLIL V A B SOCI BARTOLINI VALENTI.ppsx
S. Patrick day classe IV activities.pdf
2 Antarctica questions for Giuditta.pdf
Foto progetto Antarctica con Giuditta Celli
192e939e-970f-4f8d-9b91-0fe93bc7cb99.jpg
acdcc9df-862f-46a5-8e3a-75d9314fc69f.jpg